IL TAVOLINO PRENDE VITA!
Lo straordinario mondo di Gumball (The Amazing World of Gumball) è una serie animata, realizzata con tecnica mista, combinando animazione tradizionale, animazione tridimensionale, burattini e fondali in live action.
Il protagonista della serie è Gumball, un gatto blu di dodici anni che vive con la sua famiglia, i Watterson, cuore pulsante dello show nella tranquilla e bizzarra città di Elmore.
Lo show non sminuisce l’intelligenza dei bambini nel comunicare loro un messaggio più profondo, anzi. Riesce a toccare temi più maturi e a renderli accessibili a tutti senza però doverli imboccare. Anche in questo c’è un messaggio nascosto: è un invito ad una riflessione personale, più formativa ed edificante di una banale spiegazione altrui.
Sappiamo quanto i cartoni siano una parte essenziale della cultura occidentale, soprattutto per la tenera età. Ed è per questo che le avventure di Gumball sono importanti.
Se superficialmente la serie può intrattenere e rilassare, soffermandosi un po’ di più su quello che si guarda riusciamo scoprire realmente quale siano le potenzialità di un “semplice cartone animato”.
In questo episodio in particolare il nostro Gumball impatta per sbaglio sul tavolo da salotto di casa sua, arrabbiandosi. Tutto sembrerebbe normale, finché ad un certo punto il tavolino si anima e gli risponde a tono, chiedendogli come mai si alteri così tanto con un oggetto che non poteva farci nulla, essendo un pezzo d'arredamento e quindi inamovibile.
Quando però Gumball decide effettivamente di chiedergli scusa il tavolino incomincia a muoversi e si lancia arrabbiato fuori dalla finestra del salotto, suscitando l'effettivo stupore del personaggio blu!
Quando però Gumball decide effettivamente di chiedergli scusa il tavolino incomincia a muoversi e si lancia arrabbiato fuori dalla finestra del salotto, suscitando l'effettivo stupore del personaggio blu!
Commenti
Posta un commento